|
Ciao Mansell ed Auguri di Buon Natale anche a te.
Il nodo della questione sta nei sali che aggiungi. Un kH di 3-4 è abbastanza alto per avere un effetto tampone sull'acqua e stabilizzare il pH intorno a 7. Senza l'utilizzo di CO2, serve un'acqua SOLO di osmosi (come quella del tuo negoziante) per avere valori < 7 (torba o meno). Importante è anche la tipologia di filtraggio (il processo di nitrificazione consuma alcalinità e produce acidità, mentre la denitrificazione agisce al contrario), l'età della vasca (le vasche molto mature tendono a valori relativamente più bassi di kH e pH) e la quantità di piante e di pesci (più piante e meno pesci = il pH tende generalmente a salire, e viceversa).
Da quanto è avviata la tua vasca?
Quanti e quali pesci hai?
Che tipo di sali usi?
Perchè non usi più CO2?
|