|
Originariamente inviata da bettu
|
Questo perché il picco di frequenza presente nei 10000°K, purtroppo, è anche molto prossimo alla zona di maggiore sensibilità luminosa di molti tipi di alghe, il cui metabolismo viene eccitato - guarda caso! - da una luce di questo tipo.
Proprio perché è una lampada studiata per un'azione molto "mirata" è una lampada un po' a rischio: se la mira è sbagliata di un attimo si rischia di fare più danni che altro.
|
Queste affermazioni, mi piacciono molto di piu' rispetto al tuo primo post di questo topic, quando dicevi"Non sono pienamente d'accordo sul fatto che 10.000°K siano "tantini" per il dolce".
Come, saggiamente, dici tu, si possono montare i 10000k, ma non sono di facile gestione (Askoll, commercializza pure i 18000k per il dolce), e quindi non mi sembra il caso di consigliarli, non conoscendo la capacita' di gestione della vasca di Alex92005. Consigliando i 6500k, si, le piante magari lo gradiranno in po' meno, ma sicuramenteavra' meno problemi a livello di gestione e sara' una luge gradevole anche al nostro occhio.
Il tutto senza fare polemiche.
