Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2009, 14:56   #41
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
L'acqua che gira in vasca non ha sempre gli stessi valori di quella di rubinetto, perché viene influenzata da ttu ciò che è presente insieme all'acqua: fondo, piante arredi, posizione dell'uscita del filtro ecc.

Se i valori di questi tre parametri sono adatti ai pesci che vorrai inserire, allora per i cambi userai acqua di rubinetto (oportunamente decantata e trattata con un biocondizonatore in grado di legare i metalli pesanti); se invece i pesci che sceglierai hanno esigenze diverse, dovrai aggiustare i valori cone l'acqua di osmosi che ha kh e gk pari a zero.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08864 seconds with 13 queries