Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2009, 11:17   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le sunglo possono andare, ma le aquaglo io non le userei neanche per illuminare un marino, figuriamoci un acquario dolce (mie negativissime esperienze personali). Anche perchè comunque 18.000°K sono davvero troppi per una vasca dolce. Io starei più intorno a 600000°K.
Riguardo alle diatomee (la patina marrone sulle foglie), queste sono causate da un'acqua ricca in silicati e da temperature di colore (°K) troppo elevate.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17192 seconds with 13 queries