Confermo che è molto meglio procurarsi red cherry da utenti che le riproducono; io le ho prese da Geppo, che mi pare sia proprio di Novara o giù di lì; me ne ha date una decina ora ne avrò un centinatio, sono davvero belle, se passi di qui te ne regalo un po'.
Le tengo con gli endler in una vasca aperta da 90 lt., ma è una scelta mia, è solo per non andare troppe volte da un negoziante che mi ritira gli endler, che è parecchio fuori mano.
Come allestimento ho legni, rocce laviche, muschio, cladophora, anubias, miicrosorum e ceratohillum, più tanta riccia e lemna che mi cresce in quantità industriale.
Le giovani red stazionano spesso a testa in giù sotto la riccia, è uno spasso vederle.
Non fertilizzo mai anche se ogni tanto do una spruzzata di s7 della dennerle, ma solo perché ce l'ho in casa (la dennerle ha comunque un prodotto specifico per cubi allestiti per caridine).
Come luce ho due tubi da 15 watt.
Per alimentarle uso oltre al granulato mini e le scaglie per gli endler, un paio di volte a settimana il crusta menu della tetra e il novo prawn della jbl, ma più spesso spezzetto un paio di rondelle di zucchina sbollentata.
