Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2009, 13:15   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema direi che è essenzialmente il fondo ormai impoverito di sostanze nutritive. L'echinodorus fuori dall'acqua risulta avvantaggiato nella sequestrazione della CO2 atmosferica (che è illimitata) e nella maggiore quantità di luce, quindi riesce a procurarsi meglio anche i nutrienti nel fondo.
Reintegra le sostanze nel fondo con del buon fertilizzante in granuli-pasticche-compresse-ovuli. Io poi sostituirei (uno alla volta, a distanza di un paio di settimane) i neon rosa con gradazioni intorno a 400000°K ( se i tuoi daylight sono intorno a 600000°K).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09027 seconds with 13 queries