Il problema direi che è essenzialmente il fondo ormai impoverito di sostanze nutritive. L'echinodorus fuori dall'acqua risulta avvantaggiato nella sequestrazione della CO2 atmosferica (che è illimitata) e nella maggiore quantità di luce, quindi riesce a procurarsi meglio anche i nutrienti nel fondo.
Reintegra le sostanze nel fondo con del buon fertilizzante in granuli-pasticche-compresse-ovuli. Io poi sostituirei (uno alla volta, a distanza di un paio di settimane) i neon rosa con gradazioni intorno a 4000

00°K ( se i tuoi daylight sono intorno a 6000

00°K).