se muore un pescetto in vasca...
... cosa si fa? Non appena individuato si preleva e si butta!
Se avete figli piccoli c'è tutta una lunga procedura standard da seguire di fronte al water, che sono convinti porti direttamente al mare (ho la fossa biologica)
Per fortuna non succede spesso.
Invece ieri ho fatto diversamente:
ho da poco inserito un gruppo di cardinali, per rimpolpare il banco che ha ormai 4 anni; cerco di acquistare gli esemplari più grossi che trovo, perché quelli che ho in vasca hanno altre volte attaccato e ucciso i nuovi arrivi, purtroppo ne sono morti due che erano di taglia inferiore.
Dato che il primo cadaverino ha suscitato l'interesse dei 7 maronii l' ho suddiviso tra tutti, ovviamente lontanto dagli sguardi dei miei figli.
Il risultato è che quando ho trovato il secondo morto è l'ho spezzettato, i maronii sono venuti a mangiare direttamente dalla mia mano!
Non immaginate che soddisfazione ho provato, visto che fino a pochi giorni fa cercavano di nascondersi dietro gli steli di vallisneria!
Secondo voi ho fatto male, ad agire così? Ovviamente se non sono sicura o quasi che il pesce non è morto di malattia, lo elimino senza indugio.
Però se un pesce muore sopraffatto dagli stessi batteri che circolano in vasca penso di non rischiare se lo lascio mangiare agli altri, no?
|