|
Originariamente inviata da carmifede
|
la valvola di non ritorno se è messa nel modo corretto non può perdere in nessun caso a meno che non sia difettosa..ma se tu l'hai provata con il soffio da tutte e due le parti,escludo la difettosità... però mi sorge un dubbio:potrebbe essere che l'elettrovalvola sia difettosa?nel senso che quando interrompe il flusso della co2,non la interrompe del tutto ma lascia passare un minimo di co2..dato che la co2 deve uscire da qualche parte,e l'unica parte è dentro lacquario,ti lascia di un pelo la valvola di non ritorno ma non ha la sufficienza spinta per arrivare in acquario.
|
mi stà effettivamente sorgendo un dubbio del genere...forse troppa pressione nell'impianto...la valvola non si chiude bene ed anche il tubo dilatatosi in precedenza, ora crea un'effetto contrario...ma rilevo dai manometri una pressione d'esercizio di 1bar max 1,8....
|
Originariamente inviata da carmifede
|
per le altre eventuali perdite che parli...hai messo del teflon a tutti gli attacchi?
|
saggio consiglio! cosa usi invece per rilevare le perdite? ad ogni modo per questo problema ho creato un nuovo topic dedicato, continuiamo
quì...
|
Originariamente inviata da carmifede
|
parli di spendere una follia di ricarica...quanto paghi? io ho caricato lo scorso anno 3 kg...spesa 12 euro.. non credo sia una follia....penso!
|
considera che alla siad di roma (via vitorchiano) per due bombole da 500gr ed una da 250(credo), ho pagato 36 euro (con tutto il supersconto ricevuto per le mie lamentele)