|
Originariamente inviata da Paperamy
|
grazie mille ^_^
gentilissimo davvero
una domanda...quindi la spugna nera in dotazione non è ai carboni attivi come qualcuno mi ha detto, ma una semplice spugna giusto?
e poi quel batuffoletto di perlon arriva fino a giu immagino, vero? (anche perche altrimenti sarebbe inutile ^_^)
p.s. del semplice cotone idrofilo non va bene vero?? e poi questa lana perlon, di preciso, che cosa è?
grazieeee
|
Paperamy , il carbone (dalle descrizioni della stessa Wave) sono contenuti nel supporto plastico nero (muovendolo si sentono i granuli) che ho tolto dal gruppo. La lana di perlon (lana sintetica), come da te immaginato, arriva sino al fondo del filtro

. Nei filtri Juwel, ad esempio, viene utilizzato uno strato di ovatta (cotone sintetico). Credo sia importante utilizzare del materiale inerte che permetta il passaggio dell'acqua trattendendo le impurità più grossolane. A questo scopo credo possa essere efficace anche il materiale bianco a strati/fogli utilizzato come riempitivo nelle imbottiture (forse è proprio uno dei due materiali già menzionati). Il cotone idrofilo risulta sicuramente molto scomodo in quanto una volta imbevuto tende a fare massa, corpo unico, creando zone a passaggio limitato e delle altre invece dove l'acqua scorre senza barriera. Comunque in qualsiasi negozio specializzato in acquauriologia (e forse, a questo punto, anche in merceria...), puoi trovare fogli di questo materiale da ritagliare ed utilizzare a tale scopo (prima di cambiarla la si può comunque sempre pulire un poco di volte).
