Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2009, 13:41   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
anche l'acqua che passa tropo forte può essere di ostacolo all'insediamento dei batteri; non ti resta che monitorare e aspettare.
Per curiosità con cosa hai caricato il filtro? Ci sono cannolicchi più o meno buoni; Quelli della shg per esempio, costano un po' di più ma sono in materiale ceramico ad alta porosità con i fori della misura giusta a far insediare la maggior quantità di batteri utili all'ambiente acquario.
Quelli in vetro sinterizzato essendo più lisci, rendono più difficoltosa e lenta la formazione delle colonie di batteri, che alla fine andranno a posizionarsi ugualmente su ogni suerficie interna alla vasca, solo che magari il processo è più lento.

Mi sta capitando la stessa cosa con una vaschetta proprio di 30 lt. come la tua: ho utilizzato dei cannolicchi di recupero dei tempi di mio nonno e il picco sembra non finire più
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries