Discussione: Alghe. Ma quale tipo?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2009, 15:18   #5
Branzilla
Guppy
 
L'avatar di Branzilla
 
Registrato: Nov 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Branzilla

Annunci Mercatino: 0
Come consigliato da Paolo Piccinelli ho provveduto ad un parziale cambio di acqua. Visto i valori sballati.
Il problema della "nebbia"/ acqua opalescente rimane. (presumo sia attribuibile all attivatore batterico della Askoll).

Mentre le "alghe", su alcuni steli della Vallisneria l'hanno completamente ricoperta. Lo stelo è ancora verde e non marcisce, però questa specie di "barbetta cotonosa" pseudo trasparente rimane e su alcuni steli aumenta. Possibile che si tratti di colonie batteriche messi in circolo dall attivatore batterico e che hanno deciso di attecchire su gli steli della Vallisneria?!?
O si tratta di alghe!?
Perfavore aiutatemi

Guardando tra i vari post ho notato che le mie alghe assomigliano moltissimo a queste ... ma il problema è che di legni ce ne sono ma sono all'interno della vasca da un anno e secondariamente questa alga non è sul legno, ma sulle foglie...sopratutto sulle valli.
Che sia la stessa alga?
__________________
:: Quis Custodiet Ipsos Custodes ::
Branzilla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09435 seconds with 13 queries