Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2009, 22:21   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per adesso non fai niente perchè la vasca deve maturare, fra quindici giorni cambi l'acqua introducendo i tuoi 110 lt. di acqua di osmosi perché non è bene conservarla troppo, poi aspetti qualche giorno e puoi iniziare ad introdurre i pesci poco alla volta per non sovraccaricare il filtro.
Per quanto riguarda la co2 dai tempo alle piante di acclimatarsi e poi comincerai con la co2 e la fertilizzazione, perché introducendo l'anidride carbonica, le piante crescono di più ed hanno bisogno di maggior quantità di nutrienti, tuttavia le piante che hai possono vivere bene anche senza l'aggiunta di anidride carbonica, che può esserti utile invece a tenere il ph un po' avido, visto i pesci che vuoi inserire: cardinali/neon e scalari.
I guppy come ti è stato detto non sono compatibili con gli altri perché vogliono acqua più dura e basica.

Sarebbe inoltre utile conoscere i valori della tua acqua di rubinetto, per valutare la percentuale di acqua di ro che andrai ad integrare nei successivi cambi.

Sarebbe altresì utile capire la natura dell'impianto del tuo negoziante.

E' importante infine sapere dove stai conservando l'acqua di ro che hai acquistato e quando l'hai presa, per valutare se non sia il caso di introdurla subito in vasca per non rischiare di contaminarla.

In tutti i modi non avere fretta di introdurre pesci.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10301 seconds with 13 queries