Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2009, 11:11   #8
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 2
Ho 10 cm di sabbia e circa 20 kg di rocce in 250lt
ho iniziato il mio dsb mettendo uno strato alto di sabbia... circa 7 cm, sul quale ho deposto una griglia bianca in silicone (di quelle che si vendono nei negozi di pentole e tegami) limitandomi a sistemarla solo dove sapevo che avrei disposto la rocciata, che poi ho finito di ricoprire con gli altri 3 centimetri di sabbia fine (1 mm).
Proveniendo da un berlinese (accurato in ogni singolo dettaglio e riuscito, nonostante tutto, malissimo) avevo un numero eccessivo di chili che ho trasferito nel nuovo sistema ricoprendo per intero il fondale sabbioso.
*******. In circa 4 mesi vedevo alzarsi in maniera incontrollata e prepotente i nitrati senza capirne causa, ma cominciai pure a notare però che le parti di sabbia illuminate che davano sui vetri cominciavano a prendere il colore classico di dsb maturo, pertanto tolsi le rocce su circa la metà del fondo, lasciando quindi metà della vasca (sabbia) sotto la luce e per magia, tutti i nitrati accumulati in quei mesi, sparirono in 10 gg. da qui ho imparato che le rocce aiutano il processo dell'azoto, ma la sabbia, per buona parte illuminata, fa il lavoro maggiore. mi preme specificarti che con il berlinese avevo una fioritura batterica che ora, a distanza di un anno , ancora non ho. Poi, negli anni... non so dirti
Spero di aver risposto indirettamente a tanti tuoi dubbi.
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10037 seconds with 13 queries