Il fatto è che questa metodica di esperimenti serve a confrontare l'effetto acidificante (ed assorbente gli ioni) di varie sostanze IN RELAZIONE TRA LORO. In un acquario non c'è solo acqua e quelle determinate sostanze. Ma ci sono piante, pesci, filtro, fondo, e quant'altro, che ne influenzano inevitabilmente gli effetti. E come dico sempre, ogni acquario fa storia a sè.
Senza tralasciare il fatto che tu hai un rapporto sostanze acidificanti/ litri d'acqua molto minore. Paolo ad esempio ha utilizzato 5 pigne in 1 litro d'acqua. Tu 10 in 23. Anche con le 5 foglie di catappa e con un Kh minore, non ti avvicineresti mai a quella concentrazione.
|