|
Intanto grazie per l'incredibile tempestività. Da quello che mi dici allora potrei provare a diminuire zeolite e flusso, prima di tutto, poi se ho ben capito, dovrei modificare il fondo...più basso? Cmq l'ho inserito solo da una sett, prima c'era solo il vetro, e i nitriti erano già così da 20 gg. E come potrei fare per abbassarli? Per l'avvelenamento io cerco di essere molto scrupoloso con l'attrezzatura e l'ambiente intorno alla vasca xò nulla è da escludere, mi viene solo in mente che per far funzionare la nuova risalita, a fine agosto, ho inserito 10 cm di tubo di gomma non siliconico (quello giallo da giardinaggio x capirci), xkè ancora non sono riuscito a trovarne uno adatto con quel diametro, per raccordarlo a quello esistente, ma già allora gli animali avevano dato ampi segni di malessere, ma se fossero avvelenati possibile che le tridacne ne risentano più tardi delle acro?
Per la pappa invece cosa mi puoi dire, poca o potrebbe essere sufficiente così? Aggiungo anche una cosa che prima ho dimenticato, uso carbone KZ (circa 1/4 litro) in un sacchetto in sump nel vano della caduta che cambio ogni 20 - 30 gg.
Grazie e scusa per le mie mille domande e per i miei dubbi (tra cui probabilmente tante paranoie).
|