|
|
Originariamente inviata da Cleo2003
|
|
|
Originariamente inviata da Entropy
|
|
Cabomba o Limnophila, te l'ho detto : se le foglie, ai nodi, sono riunite in verticilli (come sembra) con numero variabile da 6 a 16, allora è Limnophila heterophylla (come credo); se la foglie sono opposte (o al massimo verticilli di 3), allora è Cabomba caroliniana.
|
.... la cabomba è tipo un piumino.. si vede benissimo dalle foto che nn lo può essere.. questa è la cabomba http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/09.html
|
Sì, sì. Quella è Limnophila
Ma la mia distinzione partiva a priori delle foto, per dare uno strumento tassonomico identificativo che prescindesse da ogni minimo dubbio di interpretazione visiva, nel caso qualcuno dovesse classificarla senza raffronti.
Anche perchè, a volte, la Cabomba può presentarsi anche così :
http://www.myfishtank.net/reviews/da...ana2-large.JPG
http://www.akwarium.rojcanet.pl/pics/cabomba.jpg
http://www.h-nds.de/pflanzen/cabomba_caroliniana.jpg
