Vallisneria americana...... potrebbe essere, ma anche no. Nella maggioranza dei casi servirebbero i fiori per classificare senza ragionevole dubbio le Vallisnerie.
Cabomba o Limnophila, te l'ho detto : se le foglie, ai nodi, sono riunite in verticilli (come sembra) con numero variabile da 6 a 16, allora è Limnophila heterophylla (come credo); se la foglie sono opposte (o al massimo verticilli di 3), allora è Cabomba caroliniana.
Echinodorus e Cryptocoryne sono 2 generi completamente diverse (appartengono anche a 2 famiglie distinte).
E tu, in vasca, hai senz'altro Echinodorus. Per le specie ci siamo già espressi......
