Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2005, 13:17   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'hai fatta semplice la domanda.......
Per rispondere esaurientemente, ci vorrebbe più di un libro e la risposta non sarebbe neanche definitiva..... -28d#
Per sommi capi :
- Avviamento dell'acquario errato
- Illuminazione errata (wattaggio, kelvin, lumen, spettro luminoso) : ad esempio lungheze d'onda troppo corte favoriscono le alghe (soprattutto verdi e rosse), ma anche quando le stesse sono troppo lunghe (più che altro perchè le piante le sfruttano meno velocemente delle alghe).
- Cambio brusco delle condizioni di illuminazione (sostituire tutti i neon contemporaneamente, aggiungerne senza criterio, etc.etc.....)
- Sole diretto sulla vasca
- Poche piante
- Mancanza di piante a rapida crescita
- Troppi pesci
- Troppi fertilizzanti
- Nessuna fertilizzazione ( -05 )
- Fertilizzazione errata e sbilanciata
- Troppi nitrati
- Troppi fosfati
- Troppe proteine (cianobatteri)
- Troppi carboidrati e carbonio libero (alghe verdi)
- Troppi silicati (diatomee)
- Troppi microelementi liberi (tutte)
- Repentina degenerazione delle piante
- Moria di pesci
- Mancanza di algivori in acquario
- ....................................
Comunque, quasi sempre, non è mai soltanto una singola causa la comparsa abbondante delle alghe.
E, come sempre, ogni acquario fa storia a sè.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09294 seconds with 13 queries