Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2009, 18:54   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da il_gommista
la domanda e' questa:
aggiungendo spettri di luce differenti tra loro questi si sommano o diventano uno spettro diverso.... mi spiego meglio: quando ho aggiunto i led blu (luce notturna) ho notato che accendendoli di giorno (assieme all'altra illuminazione) la luce che l'occhio percepiva era molto piu' bianca! cosi' facendo altero lo spettro o aggiungo solamente una lunghezza d'onda alle altre gia' emesse?
semplicemente si sommano ... ma considerando l'attenuazione (debole) da parte dei pochi cm di colonna d'acqua e considerando che un LED blu avrà un picco ad xxx nano metri ma in realtà ha una banda di frequenza più ampia sempre più bassa allontanandosi dalla frequenza di picco.

Teoricamente potrebbe non influire e/o andare a scombinare il rapporto ottimale tra le frequenze ... lo scopriremo solo vivendo diceva qualcuno

Riguardo le alghe non è certo che si sviluppino, sono troppi i fattori scatenanti, anche se spesso li abbiamo già tutti in vasca senza saperlo

Non ti resta che provare e poi farci sapere, di sicuro non è solo un aumento delle frequenza BLU che farebbe aumentare le alghe (se non ci sono) ... se già ci sono potrebbe anche succedere.

Spero di avere qualche giorno libero prima di riprendere il lavoro ... vedremo se riuscirò ad aggiornare il mio 'test'

scriptors non è in linea  
 
Page generated in 0,12053 seconds with 13 queries