Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2009, 14:41   #21
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
le lumache non mangiano le foglie quelle di anubias poi sono così coriacee che spesso resistono anche agli strapazzamenti dei pesci più esuberanti.
Le lumache sono detrivore e quindi era sulla foglia danneggiata, proprio per questo motivo, ma non rovinano le foglie sane.
Lascia perdere il discorso di inserire pesci che mangino le lumache, i botia (che si cibano di qualche varietà e solo da giovani) raggiungono la ragguardevole lunghezza di oltre 30 cm, sono esuberanti e soffrono gli spazi angusti, poi vogliono acqua tenera e calda, tutto l'opposto che per i pesci rossi.

Mi sa che non stai partendo col piede giusto, con la scelta dei pesci: va benissimo l'intento di fare una vasca low cost (io ne ho 4 così), decidi quale temperatura vuoi mantenere in vasca e poi scegli tra le tante varietà di pesci, compatibili con il tuo litraggio che non necessitino di alte temperature.

Nella vasca di endler e cardine non ho riscaldatore e in quelle degli scalari è tarato sui 24° (i discus non me li posso permettere)
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10528 seconds with 13 queries