Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2009, 11:54   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao...

il rapporto w/l è un unità di misura molto approssimativa che come giustamente hai detto tu non tiene conto dell' altezza della vasca, ma anche di rifrazione, dispersione laterale ecc...

se veramente si dovesse tenere in cosideraizone tutto o quasi sarebbe necessaria qualche complicatissima funzione matematica di cui però mi è ingota l' esistenza...

cmq nella norma si fa riferimento al contenuto lordo per avere un indicazione in quanto si cerca di tenere conto un minimo delle cose di cui sopra...

alcuni tra cui amano utilizzano il rapporto W/m2 e lo considerano più corretto. a mio parere è più corretto sotto certi punti di vista meno sotto altri, però è un po' più preciso...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08948 seconds with 13 queries