Discussione: Edera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2009, 19:29   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'edera cresce tranquillamente anche in idroponica, cioè con le radici in acqua e senza substrato. Però la colonna d'acqua va concimata, perchè l'edera ha le stesse necessità del Photos e del Syngonium........
Spesso basta tagliare una porzione di ramo di edera di 15 cm e farla radicare direttamente in vasca.
Io feci così per questo esemplare di edera in una vasca di qualche anno fa........

Quote:
tipo quelle che si vedono nei pauldari che sono piccole e basse con quelle foglie "dentate e lunghe"
Hemigraphis repanda?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10375 seconds with 13 queries