Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2009, 19:03   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto mi riguarda, venni a conoscenza del Biogold una decina di anni fa circa, ma prima come bonsaista. E con i miei bonsai ha sempre dato ottimi risultati.
Ma in realtà la tentazione di utilizzarlo anche come fertilizzante per il substrato dell'acquario mi venne quasi da subito. Così lo sperimentai (in piccole vasche da 25 litri). Prima il Biogold e successivamente un suo simile "Hanakagoro", che differisce dal primo per avere una diversa composizione percentuale: NPK 5-5-2.
Ma i risultati non mi hanno entusiamato più di tanto. Non ho riscontrato crescite miracolose e ci sono stati inconvenienti quando ho sradicato e spostato piante. Perchè a contatto con la colonna d'acqua, il concime rilascia velocemente e può creare seri problemi di eccesso di azoto e soprattutto fosforo. Con conseguente crescita algale (da sottolineare che in tali vasche non c'erano pesci). Calcolando poi che all'epoca era piuttosto difficile trovare questo concime in commercio e che non era neanche così a buon mercato, limitai il suo uso solo ai Bonsai. Ma non solo. Lo trovai ottimo anche per i paludari.
La foto che allego alla fine è quella del mio 50 litri attualmente dismesso per una crepa ad un angolo (che sto monitorando) e che ho momentaneamente riconvertito a paludario. Ebbene è stato riallestito a fine primavera, inserendo sabbia, un pò di torba e granuli (10) di Hanakagoro. Le talee di Ludwigia glandulosa e Lobelia cardinalis (insieme a qualche Crypto ed E. tenellus) stanno crescendo continuamente e fioriscono pure.

Riguardo la composizione di tali concimi organici (e sottolineo ORGANICI), entrambi (per l'Hanakagoro sono sicuro, per il Biogold cambieranno le proporzioni e forse qualche ingrediente di partenza) contengono:
- Borlanda essiccata di melasso di barbabietola per il contenuto in potassio (K)
- Panelli (residui di lavorazione di semi essiccati) e pollina (proprio quella Fabio....), per il contenuto di azoto (N)
- Farina di ossa e di pesce, per quanto riguarda invece il Fosforo (P), il calcio e altri sali minerali
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11840 seconds with 13 queries