Discussione: Nitriti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2009, 16:03   #125
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
RolandDiGilead,
Quote:
che ora viene solo "sfiorato
in vasca ha 4 tunze da 4500lh, più la risalita, in 180l netti .... ha un movimento in vasca di circa 45 volte il volume se sono alternate ....
Quote:
costringi in uno spazio con l'acqua forzata a passare molto velocemente, lo stesso centuplica il suo insediamento batterico aerobico
x es: se si fa passare da un filtro biologico di 2 litri di volume , 1 litro d'acqua ogni 5 secondi esso tratterà tot sostanze nutritive, se aumentassi un pò il flusso e se i batteri sono messi nella situazione di lavorare, il filtro acquisterà un pò di efficacia , fino ad arrivare ad un punto che il rapporto superficie / batteri/ ossigeno arriva alla massimo. se si aumentasse il flusso , i batteri potranno sempre eliminare lo stesso quantitativo di nutrienti perchè non aumenta il loro numero. se si aumentasse ancora il passaggio non cambierebbe fino a che il letto batterico non si rovina ...dico questo , perchè da come hai scritto , l'unico parametro che tu citi , è il passaggio d'acqua , ma un filtro biologico ben funzionate , è qualcosa di non semplice.... comunque adesso sono curioso di vedere il filtro in azione ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries