Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2009, 23:29   #53
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
acquario con molte piante, illminazione da 18 o 36 watt(devo ancora decidere)filtro inizialmente con soltanto carbone, lana e zeolite, in seguito se le cose non vanno molto bene anche le resine
UCN PA, capisco la tua voglia di sperimentare, ma stai sbagliando approccio. Stai ponendo sullo stesso piano le problematiche dell'acquario marino con quello dolce e stai comparando le due metodologie, come se fossero interscambiabili. Ma non è così.
Perchè consideri dannosi gli NO3 in una vasca ben gestita quando non lo sono? E soprattutto, chi ti dice che una vasca equilibrata e ben gestita accumuli NO3? Questo accade frequentemente in vasche non equilibrate, con un rapporto piante/pesci paurosamente basso. E' ovvio che se l'acquario è sovrappopolato, gli NO3 aumentano. Spesso invece, in acquari con molte piante e (proporzionalmente) pochi pesci, gli NO3 vengono aggiunti regolarmente con la fertilizzazione perchè sempre carenti.
Io stesso, nelle mie vasche con piante, non ho mai avuto problemi di accumulo di nitrati. Volendo (io l'ho fatto in via sperimantale), si può anche allestire una vasca con piante e pesci e gestirla (a regime) senza fare cambi d'acqua.
I nitrati (così come i fosfati) vengono assorbiti dalle piante, ma ovviamente sempre che luce, carbonio e gli altri macro e micro elementi non siano limitanti.
E per la stessa "legge del minimo di Liebig", non puoi avere una vasca con molte piante (ed addirittura 36w in 30 litri) senza apporto di azoto.

Quindi non capisco: dov'è il vantaggio di avere una vasca con piante ed un filtro esterno caricato con perlon, carbone, zeolite e resine?
--> i materiali li devi regolarmente ricomprare e cambiare
--> devi fertilizzare almeno il doppio, visto che carbone, resine e zeolite ti assorbiranno gran parte degli elementi nutritivi
--> sei limitato nella scelta delle piante, visto che devi utilizzare solo quelle che si nutrono dal substrato
...........................................
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries