|
|
Originariamente inviata da gflacco
|
a destra hai una microsorum pteropus che...più che interrarla...io legherei su un arredo...roccia o radice.
comunque su questa non avrai di certo problemi.
Ci sono un paioi di Anubias...ok
Quelle piccole davanti potrebbero essere criptocoryne ma...non le vedo bene...se sono queste..ok.
Dietro ci sono due piante di...Limnophylla..Cabomba?! non la distinguo bene, magari qualcun'altro ha più occhio.
Di sicuro è questa la più esigiente...comunque secondo me, della co2 ne puoi fare a meno, hai guppy, probabilmente hai già un ph e un kh che ti garantiscono una buona presenza di CO2 in acqua.
|
Quelle dietro scure sono Cabomba.. quelle davanti chiare penso siano le Limnophylla.. hai azzeccato praticamente tutte le piante.
Da quello che mi dici non dovrei preoccuparmi.. ho spento l'areatore stamani.. ora pero' ho notato che di notte i pesci sono piu' in superficie del solito.. non so se per meno ossigeno o semplicemente perchè prima c'erano le bolle .
la mia preoccupazione è data dal fatto che il filtro crea un flusso molto debole.. l'areatore che avevo faceva girare parecchio l'acqua.. e nn vorrei che togliendo l'areatore lo scambio di ossigeno notturno diminuisca troppo.. o che una vasca di acqua poco corrente danneggi l'ecosistema