Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2009, 16:57   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, è possibile.
Ma non andare con la siringa direttamente sul muschio.
Diluisci in una tazza d'acqua l'acqua ossigenata e poi versala in vasca vicino alla pompa di rientro del filtro. Come dosaggio devi regolarti tu in base alla sostanza organica presente in vasca (maggiore è questa più velocemente si consuma l'acqua ossigenata). Puoi iniziare con 0,2-0,3 ml di H2O2 per litro di acqua presente in acquario. E vedi come va. Se la settimana successiva le alghe non sono diventate bianche (=morte) puoi aumentare a 0,5 ml/l. E via così. Ma non superare 1 ml/l.
Ovviamente tutto questo a luci accese (l'acqua ossigenata si scinde più velocemente con la luce).
Se ti attieni alle dosi i pesci non ne risentono. Anzi, spesso intensificano i colori.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18764 seconds with 13 queries