|
Grazie mille a tutti...*_* Siete stati tutti e 3 utilissimI!^_^
un paio di cose che non ho capito(scusate):
quanto è grande materialmente un acquario da 80-100 lt? in cm? è vero che inizialmente posso usare un acquario da 55 -60 lt e poi quando crescono ne prendo uno enorme e definitivo?
Il mangime che avevo ea proprio quello per fare accendere i colori..=.= comunque qui fanno tutti schifo,ce ne sono solo di 2 tipi ,uno peggio dell'altro..però ho trovato un triangolo di cartone della F**** che ha all'interno degli animaletti morti...va bene da solo,con l'aggiunta delle verdure? e quale è la differenza tra i pallini e i fiocchi che vendono alcuni?
Ieri sera dalla disperazione ho dato ai pesciotti la cima dei germogli di soia(rigorosamente bio,senza conservanti,olio,sale nè altro,sono quelli che uso per i criceti) e hanno gradito..^^ Però ho notato che se mangiano qualcosa(una palla,un pezzetto di qualcosa) sono respinti all'indietro...è normale?
Le lumache neritine e ampullarie potrebbero"fuggire" dall'acquario arrampicandosi sulle pareti..?
COn vet per esotici(o per nac,animali non convenzionali) intendo il vet che è specializzato per criceti,cavie,uccelli,furetti...andrà bene anche per i pescetti?
Le piante devono essere vive o finte? Ho letto che alcune i pescetti le mangiano perhcè sono ingorde...e quelle sicure per i pesci rossi non credo che siano disponibili qui..eventualmente un'alga può essere spedita,o soffre a stare fuori dall'acqua?
Comunque è vero che sono furbissimi,adorano infilarsi nella grotta che gli ho fatto o negli anelli...sembrano delfini..O.o
Quindi se io parlo mi sentono bene?*_*
Ma se il filtro interno non ha filo elettrico come funziona?pile?O.o e ne basterà uno?Non darà fastidio ai pesci vero? o dovrò nasconderlo dietro a piante e rocce?
Inoltre vorrei capire una cosa:Se l'acquario deve girare a vuoto..ehm..i pesci dove li metto?E poi perchè a cosa serve tenerlo acceso con il filtro se tanto non c'è sporco da pulire? Non posso lasciarli qui..! Rischiano qualcosa mettendoli già dentro,senza piante e simili per il momento?
Ora non mi resta che cercare un negozio specializzato...L'unico che c'era mi aveva fatto fuori tutti i pesci marini...da piccola avevo un acquario enorme ,pieno di piante e pesci bellissimi..pesce pagliaccio,murena e cornuta(spero che sia il nome vero XD Intendo quel pescetto giallo con i cornini)...poi è arrivato il tecnico ,ha sbagliato a regolare il termostato e li ha fatti morire di freddo...
Ah,inoltre qualcuno mi ha detto che per i pesci serve l'acqua distillata(?) che vendono nei negozi per pesci..è vero? devo usare solo quella o devo mescolarla a quella del mio rubinetto?
Grazie per la spiegazione approfondita sui pesci rossi e le rispettive razze!^^ quindi i miei sono eteromorfi perchè hanno il codone!^__^
Leggendo le guide che mi avete dato poi ho letto di"attivatori batterici (che promettono l’introduzione dei pesci dopo sole 24 ore)"...cosa sono?
Inoltre che cosa è un cannolicchio per il filtraggio?non sono quelle conchigliette(scusate se mi esprimo impropriamente..^^") lunghe lunghe e sottili che si trovnao sulla spiaggia?
Un'altra domanda:visto che tutto il problema nasce dalle deiezioni dei pesci che contengono ammoniaca ed ammonio,allora ora che non hanno il filtratore i valori saranno tutti sballati..?Per avere il test cosa devo chiedere di preciso al negoziante?"un test per misurare i valori di un acquario"?
Nell'altra guida ancora ho visto che i pesci rossi sono di branco,quindi ne servono almeno 4-5...significa che dovrei riprenderne altri 2-3? subito?o posso aspettare? siamo sicuri che poi non si pappino altri pesciotti? Perchè nei negozi a volte si vedono pesci rossi con pinne morsicate...
Inoltre ho letto che un acquario da 70x30( altra domanda...non è meglio un 60x40x40 di un 70x30x40? perchè 60x40 fa 2400 mentre 70x30 fa 2100..Insomma,con i criceti ragiono così..non è la stessa cosa?) pesa 130 kg(...) e quindi è impossibile spostarlo..a questo punto mi spiegate come mi sarà possibile riempirlo d'acqua se lo devo tenere in camera?Insomma,se lo riempio sul lavandino poi come lo trasporto in camera..?
E mi spiegate perchè,se un acquario da 70lt è grande 70x30 allor aun acquario da 100 lt(che sarà grande...80x40?) costa 350 euro,stando alla guida?O.o Insomma,non bastano 4 pareti di vetro/plexygass(ho letto i pro e i contro^^) e dei filtri per fare un acquario? 4 lastre di vetro costano 300 euro?
@Onlyreds:ma sei tu ad aver creato quel bel sito sui pesci rossi?!?!? è il primo che mi sono letta!!!*__*
|