| allora, come ho detto i legni sono nuovi, NON usati e NON trovati. 
 li ho bolliti per far sì che colorassero un po' meno l'acqua. i tempi di bollitura prolungati sono riportati in varie sezioni di questo forum, e mi dispiace ora scoprire che fossero indicazioni erronee (visto che in essi non mi pare che alcun utente o moderatore dicesse il contrario...).
 
 l'odore è diffcile da descrivere, perciò chiedo scusa se la mia indicazione può essere fuorviante, ma non saprei come meglio descriverlo (ad esempio secondo il mio ragazzo NON ricorda l'odore di bruciato...); cmq adesso li ho bolliti nuovamente, e l'odore pungente (a me non ricorda la resina...bho) che avevano, sia DURANTE che DOPO la bollitura sembra sparito (se fosse VERAMENTE bruciato si dovrebbe sentire soprattutto durante la bollitura, e non certo a distanza di 3 giorni)! li ho quindi reinseriti in vasca e aspetto di vedere se fra qualche giorno si ripresenta oppure no
 
 per quanto riguarda la muffa: sapevo di quella bianca in acqua, ma avevo paura che quella muffa bianca e verde all'esterno potesse essere di altro tipo e magari nociva. se dite di no, sono più tranquilla!
 |