Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2009, 20:03   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo quanto detto da Mizar.
A volte capita che foglie di uno stesso individuo reagiscano in maniera diversa. Ad esempio quelle più giovani (=più interne) sono maggiormente resistenti ai tagli. Oppure le foglie in zone con acqua più "ferma" possono risultare più sensibili ai tagli. O differenze di temperatura (vicinanza a neon o riscaldatori) influiscono sulla fisiologia della singola foglia.
Insomma, una pianta non è mai un sistema così "omogeneo" come sembra.
Se, eliminando alla base le foglie più vecchie, osservi una sana crescita di quelle nuove, nessun problema.
Con il Crinum, comunque, preferenzia la fertilizzazione del fondo: il suo bulbo necessita di molte sostanze nutritive per foglie, radici e riserve.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10504 seconds with 13 queries