forse mi sono spiegato male. gli ho consigliato di valutare l'acquisto di un impianto economico RO e l'utilizzo dell'acqua osmotizzata, che ovviamente va trattata con gli appropriati sali. non a caso l'ho invitato a informarsi sul rapporto kh-co2-ph, dato che accusava un ph troppo alto.
non pretendo di essere un guru dell'acquariofilia e i miei consigli non vanno presi alla lettera. parlo, come ho giā detto, principalmente per esperienza personale e informazioni tratte da questo bellissimo sito.
grazie 
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
|