Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2009, 13:43   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gira da circa un mese
Quote:
macchie di marcescenza sulle foglie più vecchie
Molto probabilmente è solo una questione di adattamento della pianta a diverse condizioni di crescita. In particolare alla vita sommersa, in quanto le piante vendute nei negozi provengono quasi sempre da colture idroponiche emerse. Quindi le tue piante stanno "mollando" le vecchie foglie cresciute emerse, per ricostituirne di nuove (e diverse nell'aspetto) più idonee alla vita acquatica.

Quote:
fertilizzo con *seraflorena* più giornalmente *A1* dennerle
Per mia esperienza personale, è meglio evitare di introdurre in vasca prodotti fertilizzanti provenienti da protocolli (=marche) diversi (eccezion fatta per il carbonio liquido). Potrebbero verificarsi episodi di eccedenza, di competizione o di reciproca interferenza.
Per le Echinodorus poi (se hai solo quelle), meglio preferire una fertilizzazione del fondo, con, se necessario, eventuali integrazioni a lenta cessione.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35227 seconds with 13 queries