Discussione: C3,C4,CAM in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2009, 11:04   #14
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quell' elenco di piante l' hai stilato da solo o hai delle fonti a riguardo?
Ovviamente, fonti attendibili e una buona bibliografia sono essenziali per ogni discussione scientifica che si rispetti.......
Ecco alcuni titoli:

Srinath K. Rao, Hiroshi Fukayama, Julia B. Reiskind, Mitsue Miyao & George Bowes
"Identification of C4 responsive genes in the facultative C4 plant Hydrilla verticillata"
Photosynthesis Research 88: 173–183, 2006.


Lucina C. van Ginkel1, George Bowes2, Julia B. Reiskind2 & Hidde B.A. Prins1
"A CO2-flux mechanism operating via pH-polarity in Hydrilla verticillata leaves with C3 and C4 photosynthesis"
Photosynthesis Research 68: 81–88, 2001


Jonathan R. Newman _9J ohn A. Raven
"Photosynthetic carbon assimilation by Crassula helmsii"
Oecologia 101:4949, 1995.


JON E. KEELEY
"CAM Photosynthesis in Submerged Aquatic Plants"
THE BOTANICAL REVIEW VOL. 64, No. 2, 1998.

Quest'ultimo titolo in particolare, è un completo review di 45 pagine, proprio sull'argomento "fotosintesi CAM in acqua".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10475 seconds with 13 queries