|
Originariamente inviata da jana
|
Ragazzi, vi ringrazio, ma non sono sicura che sia lobelia, perchè ho anche quella e in effetti è rosa sotto le foglie e anche la forma delle foglie è diversa. Più tardi vi posterò la foto.
|
Le foglie della Lobelia cardinalis (come la maggior parte delle piante) ha una morfologia fogliare molto variabile, dipendente dai parametri ambientali. Se cresce emersa e/o con molta luce, e/o vicino alla superficie, e/o con una fertilizzazione molto spinta, presenta foglie più coriacee e rossastre.
Per convincerti, ti posto un paio di foto delle Lobelie in mio possesso. Le prime due foto le ritraggono in acqua, nella terza invece stanno crescendo emerse e sono delle talea provenienti da quelle in acqua.