|
|
Quote:
|
|
Personalmente ho utilizzato raramente resine, non le amo molto
|
perchè le hai consigliate, allora?
|
|
Quote:
|
|
Se le piante sono rigogliose ci pensano loro ad azzerarti i po4 e no3 prodotti dal cibo
|
appunto!!
|
|
Quote:
|
|
l'inquinamento prodotto da questi pesci è sensibilmente inferiore di quello che consumano
|
non è assolutamente vero!
|
|
Quote:
|
|
Qui sono perfettamente in accordo se l'acquario è biologicamente bilanciato le alghe scompaiono ma i tempi possono essere lunghi
|
allora perchè hai scritto il contrario prima?!?
Marco.bz, cerchiamo di scrivere cose esatte, per favore.
Non puoi scrivere una cosa e poi nel messaggio successivo l'esatto contrario.
Disorienti invece di aiutare.
Solitamente si cerca di partire con un paio di dritte, quelle ritenute più importanti, e poi si prosegue.
Il problema maggiore nell'acquario di
Alia è la scarsa vegetazione, seguita dalla luce a temperatura di colore troppo elevata.
Sistemate queste due variabili, si verifica l'evoluzione per un paio di settimane e poi si aggiusta il tiro.
Se si rivoluziona la vasca con "resine, cambi, sostituzione luci, nuovi pesci" tutti insieme, alla fine non si capisce più quale è stata la modifica positiva e quale la negativa e si fa confusione.
Ok?!?
