|
|
Quote:
|
si ma l'ho messa perchè mi piace veramente tanto dal punto di vista estetic, vorrà dire che la poterò più frequentemente
|
Concordo con Miranda che per un 30 litri, la Ceratopteris è eccessiva.
Il problema, oltre la nascita continua di grandi foglie, potrebbero essere le radici, che non trovando spazio necessario (e questa specie ne produce veramente molte), risalirebbero dal fondo, spuntando numerose dal substrato.
Inoltre, per la crescita ottimale di questa specie, ho potuto notare una preferenza per le acque tenere ed acide. In acqua dura ed alcalina è più frequente l'annerimento delle foglie più vecchie.
Per il fertilizzante in pastiglie, è ottimo le palline (Deponit) della Dennerle, le tabs della Seachem, le sfere della JBL e le capsule dell'Anubias.