Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2009, 14:44   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i betta sono pesci che ..saro strano ma non m piaciono (se non per il metodo di riproduzione)
....... ma proprio tutte le specie di Betta? (Ad esempio neanche a me piacciono molto i B. splendens, ma più che altro per la loro eccessiva manipolazione e distanza dal tipo selvatico....). Ci sono inoltre specie di Betta che praticano l'incubazione orale (spettacolo ).
Comunque, se non vuoi mettere piante (o quasi), la scelta direi che è obbligata: Neolamprologus multifasciatus. Anche se ripeto: per i conghigliofili (come per la maggior parte dei ciclidi) conta molto più la superficie di base della vasca che l'altezza (ed il relativo volume, importante invece per un discorso degli inquinanti). E con 34x30 siamo al limite. Per vedere esempi di allestimenti dedicati a loro basta che con il "cerca" inserisci "multifasciatus", nella sezione "Ciclidi Tanganica" e/o "Le foto del tuo acquario dedicato ai Ciclidi dei laghi"
Altrimenti (se riesci a trovarli.....) come potrei non consigliarti gli affascinanti Dario dario (ti avverto però: mangiano solo vivo); puoi metterli anche con poche piante (essenziale però il muschio per la riproduzione e utile il Ceratophyllum per la qualità dell'acqua), poca luce e tanti legni.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10108 seconds with 13 queries