Riporto qui una mia personale esperienza che da credito a tutti quelli che demonizzano le aberrazioni umane alla natura.
Possiedo da piu di sei mesi un gruppo di quattro hemicromis lifalili , non troppo incrociati ma non wild credo.
Essi comunidcano con me tramite la loro livrea quando non e' piu rossa vuol dire che i nitrati stanno salendo ma soprattutto comunicano tra di loro !!!
Il dominante ,il piu grande la tiene sempre di un belrosso acceso quando gli altrilo vedono cosi' si tengono a debita distanza , se invece si smorza di colore un po' si fa anche avvicinare , quando amoreggiano diventano rossi e con la dorsale alta e tutti compresi i phenacogrammus vanno dal lato opposto della vasca .
Ho anche un cetnopoma acutirostre che convive bene si e' ricavato i suoi spazi e fronteggia i lifalili quando vuole .
Pero' quando i lifalili si avvicinano al cetnopoma rossi di livrea e con la dorsale alzata lui si sottomentte mettendosi di tre quarti in verticale ,e loro lo lasciano in pace.
Mi chiedo se questo fosse possibile avendo una spina vertebrale deforme oppure non potendo mostrare una livrea da "battaglia" oppure avendo una dorsale sempre dritta e deforme....
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
|