io aggiungerei un bel filtro esterno, come un pratiko 400 e poi farei i cambi sempre con acqua di osmosi addizionata di sali, senza fare tagli con quella di rubinetto.
Però cercherei di stare su un kh di 3.5/ 4°.
Come sali ti consiglio quelli della shg specifici per ambienti amazzonici, li uso in una vasca da 200 lt e ottengo un ph di 6,8 pur non utilizzando né co2, né torba
