ghiottolina, per quanto riguarda la Cabomba, con la tua luce e senza CO2 la sua crescita risulterà comunque stentata, a prescindere dalla distanza dei fusti.
Riguardo il Sera Florena, è un fertilizzante per piante poco esigenti. Quindi per Ceratophyllum, Egeria e Hydrocotyle potrebbe andar bene. Ma inizia con un terzo della dose. E se vedi che le piante crescono, aumenta gradualmente il dosaggio fino a quello consigliato.
|
|
Originariamente inviata da matrics46
|
ciao! approfitto del post per fare una domanda che penso sia di comune interesse con ghiottolina: l'eventuale inserimento in acquario di CO2 come dovrebbe avvenire in un acquario di circa 40 lt?
Ho sentito parlare di pasticche....
|
La tua domanda potrebbe avere pagine e pagine di risposte, visto la vastità dell'argomento. Ti consiglio di fare una ricerca sul forum o in Tecnica dolce, per avere un'idea più chiara e risposte mirate.
Per sommi capi, l'immissione supplementare di CO2 attraverso le pasticche è poco efficace e troppo effimera e variabile nel tempo.
Meglio un impianto a bombole (ricaricabili e non) oppure (per un 40 litri) un semplice impianto a gel (fai da te), con un diffusore da scegliere tra le porose a legno, quelli in vetro e ceramica o atomizzatori vari.
