Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 20:17   #52
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
xare, mica è vero quello che dici, ci sono vasche bellissime dell' aga contest (lo cerchi su google e lo trovi subito) con muschi e piante difficili, Saprai di certo che le piante difficili non sono solo rosse. Se le difficoltà del tenere le rosse è il ferro puoi usare laterite nel fondo e risolvi il problema.
Per quanto mi riguarda non posso che confermare che con adeguata luce e co2 il muschio cresce più ramificato ed a cespi più compatti e sani. In natura poi il muschio riceve poca luce diretta del sole...il chè è piuttosto diverso.
Comunque io sono stato portato ad aumentare la luce data l' estrema tendenza a ricercarla del muschio che diventava un po' troppo rado e molto ingombrante.
Anche io sono partito con luce scarsa niente co2 e nessuna fertilizzazione ed ho ottenuto buoni risultati, poi ho iniziato ad aumentare lentamente fertilizzanti (pochissimo ferro per le cherry ma ho anche una ninfea rossa) luce e ho messo la co2 e tutto è migliorato.
In alcuni periodi ho anche usato il compo orchidee ed i bastoncini compo per il fondo. Usando dosi minime (sono partito da circa un decimo del crypto) e con intervalli appropriati non ho avuto nessun danno ai muschi...
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09878 seconds with 13 queries