Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 15:21   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma quanti ciu vorrāx nn vederla + .....
Dipende da una marea di fattori......
Innanzitutto la densitā iniziale della parete di muschio appena creata.
Poi le caratteristiche della tua vasca: luce, acqua, CO2, fertilizzazione, cambi d'acqua.
Comunque, tieni conto che il mantenimento di una tale "struttura" non č molto semplice:
- Serve una luce calibrata: nella parte superiore troppa luce farebbe proliferare le alghe verdi, mentre se la parte inferiore č troppo al buio diverrebbe marrone.
- Fertilizzazioni moderate e cambi d'acqua frequenti: un'acqua sporca ed eccesso di nutrienti sono il peggior nemico dei muschi (vedi alghe ed imbrunimento fronde)
- Sifonare spesso e delicatamente il tutto: occorre tenere pulita la parete dall'eccesso di particolato, pena alghe ed imbrunimento come sopra.
Detto questo, il tutto č fattibilissimo......
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13068 seconds with 13 queries