Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2009, 15:02   #42
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da The shark..
mi scordo sempre che per anabantidi si intendono tricoghaster e simili ma non betta, macropodus, ecc...
In realtà, ultimamente, la sistematica degli Anabantoidei ha subito un pò di modifiche e rivisitazioni.
Per la maggior parte degli autori (nella tassonomia, l'accordo e l'unanimità di pensiero è cosa rara), i Trichogaster appartengono ora alla famiglia degli Osfronemidi (sottofamiglia Luciocephalinae), mentre prima erano della famiglia dei Belontidi (sottofamiglia Trichogasterinae).
Mentre per Anabantidi si intendono ora essenzialmente Ctenopoma, Microctenopoma e Anabas.
In effetti, ad essere rigorosi, anche i Parosphromenus ora appartengono alla famiglia degli Osfronemidi, sottofamiglia Macropodusinae (e non più Macropodinae, ma sempre la stessa comunque di Betta e Trichopsis).
Praticamente si è fatta fuori la famiglia dei Belontidi
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14289 seconds with 13 queries