Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2009, 13:24   #12
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non so....dovrei togliere quella zona di fondo o inserire un prodotto contro le micosi??
Aspirale con il tubo, dagli una lavata e..............cucinali con le tagliatelle!!

Scherzi a parte, aspira regolarmente finchè vedi che non si riformano più.
I funghi sono quasi sempre presenti nel fondo degli acquari. Solo che quando trovano molta materia organica a disposizione e condizioni ambientali idonee, si riproducono, oltre che vegetativamente (come al solito) tramite le ife, anche sessualmente, attraverso l'ascocarpo (il "fungo classico" che si riconosce e si mangia).
Non dovrebbero affatto costituire pericolo per i pesci, in quanto sono funghi saprofagi (o saprofiti, cioè si nutrono di materia organica in decomposizione), mentre i funghi pericolosi per i pesci sono "parassiti" (si nutrono di materia "vivente").
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries