Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2009, 02:19   #36
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
everiday, mi piace il tuo entusiasmo, ma concordo in pieno con Metalstorm e TuKo.
Riguardo alle piante:
- come dice faby, l'alternanthera stenterà non poco. E non solo per la poca luce, ma anche (se così è) per la mancanza di un fondo fertilizzato.
- Il Microsorum, se ha il rizoma infilato in quella sabbia fine, rischia molto. Meglio se lo leghi ad una roccia.
- Non riesco a capire se gli individui di Vallisneria che si vedono spuntare dalle rocce hanno le radici nel fondo (ma credo di no)......... Comunque, messe così non vannno da nessuna parte (nel senso dello sviluppo e moltiplicazione, perchè la valli ha anche bisogno di un fondo fertile).
Spray-bar ed immissione di CO2 (peraltro nella stessa spray-bar) non vanno molto d'accordo: sperimentalmente parlando, a parità di fattori, maggiore è il movimento superficiale dell'acqua, minore è la quantità di CO2 disciolta nell'acqua.



Quote:
Meno si tocca meglio è
VERISSIMO



Quote:
Non toccare ciò che funziona
Dipende dal significato che si dà alla parola "funziona".
E, a parte questo, ci sono (quasi) infinite combinazioni per allestire e gestire correttamente un'acquario: con la dovuta esperienza si può passare tranquillamente da un metodo all'altro.

Quote:
Non ti fare domande se tutto funziona
Questo non solo è sbagliato, ma va contro i principi dell'acquariofilia, nonchè della conoscenza in generale. Se non so perchè una cosa funziona bene, non saprò quello che fare quando qualcosa andrà male....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10923 seconds with 13 queries