grazie tuko, sulle differenze tra adsorbimento e scambio ionico non avevo riflettuto affatto
io ho semplicemente notato, mentre vangavo l' orto, che le radici delle piante prendevano di mira i resti di carbone sparso l' anno precedente aggrovigliandosi fittamente attorno ad essi. Da qui mi sono ricordato del "piccisoil" e sono partito a fare congetture.... Per quanto mi riguarda l' adsorbimento dei metalli da parte del carbone attivo, secondo me, avviene anche nel fondo e le radici delle piante schelano i metalli che vi si intrappolano, ma questa è solo un' opinione e soprattutto una speranza...