Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2005, 09:29   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cryptocoryne amicorum è un sinonimo ormai in disuso per indicare la Cryptocoryne minima, una specie in realtà molto rara in commercio (proviene dalla Malaysia). Le sue foglie comunque, rispetto alla tua in foto, sono un pò più larghe (in proporzione alla lunghezza), più coriacee e più increspate in superficie (potrebbe essere una sottospecie di C. wendtii). Ma tutto questo è relativo. Molto dipende anche dalle condizioni di crescita (emersa o sommersa, poca o tanta luce,......). A tal proposito, ricorda che la lunghezza del picciolo della foglia, oltre ad essere sistematico, può variare a seconda della luce ricevuta (tanta luce, picciolo corto; poca luce, picciolo lungo).
Per il trattamento e la ''potatura'', quoto Aulenta.

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11344 seconds with 13 queries