...Infatti dalla tua prima affermazione ho supposto qualcosa del genere, in riferimento allo strato epiteliale di cui parlavo per la ns. pelle.
Cmq ti\vi aggiorno :
L'altra sera bagno in acqua e sale in 2 litri d'acqua con 30 grammi di sale fino marino naturale per 10 minuti esatti, (non è morto...Per fortuna)...Ma il giorno dopo almeno non era accasciato panciolle, bensì a pancia in giù.
Oggi ho somministrato la capsula di Ambramicina 250 mg. , gentilmente concessami senza ricetta medica, considerando l'uso (credevo mi scambiassero per pazzoide come in famiglia...e invece NO :)...Felice per questo), ma un'ora prima , dopo 2 giorni di diguno totale gli ho sbollentato qualche velo di zucchina fresca, carota e verza, tagliata al velo (non dimenticate che ogni genere di cavolo disintossica parecchio), faceva fatica a trovare il cibo dato che s'è abituato a salire quando per somministrarglielo gli stacco il motore della pompa.
Però stasera ho osservato se riusciva a ingerire qlc dal ghiaietto e ce l'ha fatta con un velo di zucchina triturato...:) Felice !
Aggiungo che prima del trattamento ho sostituito a nuovo il carbone attivo per almeno 30 ore e prima dell'antibiotico ho tolto i carboni lasciando i maccheroni di ceramica, dato che secondo me Ambramicina col carbone attivo avrebbe sortito un effetto ridotto!
Grazie ancora di tutto !
Vi farò sapere se riesco a rinvigorire il mio Carassius.
P.s. per chi mi ha indicato un libro (polimarzio?) ho notato che a me potrebbe andar bene l'ABC dell'acquario, anch'esso indicato nei libri adeguati al tema in questo stesso forum !
Davvero molto gentili .GRAZIE e ciao ! :D
|