Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2009, 10:29   #48
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao AndreaManu, congratulazioni per Caterina e e complimenti anche per la vasca, come prima esperienza non c'è male anche se al centro ci sarebbe da rivedere qualcosa: hai ammucchiato tre specie che hanno (la rotala, l'heterantera zosterfolia, il ceratopteris) la tendenza a crescere piuttosto velocemente (soprattutto con la co2): quando crescono gli steli vanno tagliati e poi possono essere ripiantati, perché dispiace buttarli. Io con la heterantera ho invaso tre vasche e due della vicina
Essendo tutte così vicine c'è il problema che la parte bassa degli steli prende meno luce e presto ti potresti ritrovare con gli steli senza foglie in basso e più belle in alto.
Sono tre piante molto belle ma mischiate così non rendono esteticamente, anche se magari dal vivo l'effetto è diverso.

Io per la tua vasca farei così (è un po' il gioco del 15): sposterei la vallisneria tutta sul lato sinistro come l'hai messa tu, ma davanti, così quando cresce ti fa un effetto cornice molto bello.
L'heterantera la sposterei nell'angolo sinistro dietro al legno, ma non più di tre steli ben distanziati.
La rotala, in diagonale nell'angolo destro a coprire il tubicino della co2 e il ceratopteris come pianta centrale che da vedere è bellissima perché si spande sia in altezza che in larghezza con un effetto spettacolare.

Certo, all'inizio ti sembrerà più spoglio, ma in breve avresti proprio una bella visuale e limiteresti gli interventi manuali alle potature della parte alta, senza dover estrarre tutto lo stelo per togliere la parte inferiore rovinata, causando un polverone in vasca.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,47770 seconds with 13 queries