Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 18:44   #7
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è detto che non abbia spazio, se ad esempio tiene il pico su un mobiletto la sump può metterla sotto il mobiletto..In fondo in questo contesto per sump si intende un contenitore da una decina di litri (non 200..)

E comunque: molto più probabile trovare lo spazio per una sump che per una pompa da mettere nel pico..

Hai ragione per quanto riguarda la salinità, ma considera che in 5 litri d'acqua basta anche un minimo abbassamento di livello (metti un cm) per far sì che la salinità aumenti causa la maggior concentrazione di sale in vasca.
Se sotto hai una sump che ti tiene una decina di litri d'acqua (sempre salata, ovviamente, in quanto trattasi della stessa acqua che viene dal pico) i litri da 5 ti diventano 15, hai già un range tre volte superiore.

Infine, volendo fare un'opera perfetta, potrebbe mettere un galleggiante nella sump (dove avrebbe anche il vantaggio di non avere eccessivo movimento d'acqua) collegato a un'altro secchio (stavolta contenente acqua osmotica) e relativa pompa di rabbocco.

Il livello nel pico infatti resta sempre costante (a causa del troppopieno) e varierà solamente nella sump, quindi con un po' di pazienza si dovrebbe riuscire a tarare bene il galleggiante e avere un sistema pressocchè perfetto!!

Tutto questo, ripeto, almeno in teoria!!!!!!
stefano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15779 seconds with 13 queries